Descrizione
Anche Bosco Marengo ha aderito al WIKI Loves Monuments! Il concorso fotografico più grande del mondo entrato nel Guinness dei Primati.
Questa è un’occasione unica per promuovere il nostro territorio; per questo tutti i cittadini sono invitati a fotografare le bellezze del nostro patrimonio culturale su Wikimedia Commons, l’archivio multimediale con licenza libera connesso a Wikipedia.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti, ecco come fare:
1) Fotografa l’esterno di uno di questi monumenti :
-Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Pantaleone (Bosco Marengo, ID 01B0710004)
-Chiesa di San Michele arcangelo (Quattro Cascine, ID 01B0710003)
-Chiesa di Santa Maria Maddalena (Levata, ID 01B0710002)
-Chiesa monumentale di Santa Croce e Tutti i Santi (Bosco Marengo, ID 01B0710001)
Puoi anche utilizzare uno scatto già realizzato da te in passato.
2) Registrati al sito commons.wikimedia.org con un indirizzo mail valido e dal 1° al 30 settembre 2019 carica i tuoi scatti cercando sul sito wikilovesmonuments.wikimedia.it il monumento che hai fotografato. Le fotografie devono essere realizzate e caricate dalla stessa persona e nella descrizione deve essere presente il codice identificativo del monumento (l’ID).
3) Incrocia le dita! Potresti vincere fantastici premi e partecipare alla competizione internazionale con più di 50 Paesi in gara.
Cosa aspetti a partecipare?
Per info:
caterina.giacalone@comune.boscomarengo.al.it
https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm-domande-frequenti/
https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
https://it.wikipedia.org/wiki/Wiki_Loves_Monuments
Questa è un’occasione unica per promuovere il nostro territorio; per questo tutti i cittadini sono invitati a fotografare le bellezze del nostro patrimonio culturale su Wikimedia Commons, l’archivio multimediale con licenza libera connesso a Wikipedia.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti, ecco come fare:
1) Fotografa l’esterno di uno di questi monumenti :
-Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Pantaleone (Bosco Marengo, ID 01B0710004)
-Chiesa di San Michele arcangelo (Quattro Cascine, ID 01B0710003)
-Chiesa di Santa Maria Maddalena (Levata, ID 01B0710002)
-Chiesa monumentale di Santa Croce e Tutti i Santi (Bosco Marengo, ID 01B0710001)
Puoi anche utilizzare uno scatto già realizzato da te in passato.
2) Registrati al sito commons.wikimedia.org con un indirizzo mail valido e dal 1° al 30 settembre 2019 carica i tuoi scatti cercando sul sito wikilovesmonuments.wikimedia.it il monumento che hai fotografato. Le fotografie devono essere realizzate e caricate dalla stessa persona e nella descrizione deve essere presente il codice identificativo del monumento (l’ID).
3) Incrocia le dita! Potresti vincere fantastici premi e partecipare alla competizione internazionale con più di 50 Paesi in gara.
Cosa aspetti a partecipare?
Per info:
caterina.giacalone@comune.boscomarengo.al.it
https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm-domande-frequenti/
https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
https://it.wikipedia.org/wiki/Wiki_Loves_Monuments
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.boscomarengo.al.it | |
Telefono | 0131299342 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2019 18:45:05