Descrizione
ATTENZIONE:
a causa delle avverse previsioni meteo la manifestazione è stata rimandata a Domenica 27 aprile.
DOMENICA 27 APRILE 2025
dalle ore 10 alle ore 19
Piazza Mercato - Bosco Marengo (AL)
L'Associazione Amici di Santa Croce di Bosco Marengo, con il patrocinio del Comune di Bosco Marengo, organizza domenica 13 Aprile 2025 la XVa edizione della Mostra-Mercato di piante, fiori e prodotti da giardino denominata “Bosco Fiorito”.
Anche quest’anno la manifestazione sarà arricchita dalla presenza di espositori di prodotti biologici e tipici locali e tanto altro ancora.
Durante la manifestazione si potrà ammirare la mostra di Bonsai a cura del Bonsai Club Alessandria di Bosco Marengo.
Per i più piccoli divertimenti e giochi con la possibilità di avvicinarsi al mondo dei cavalli attraverso il Battesimo della Sella a cura della scuderia “I Tre Ponti” di Cassano Spinola.
Per l’occasione, sarà visitabile la sede dell’Ente-Parco presso il Mulino Comunale di Bosco Marengo in via Marconi n.24-26. Proprio nella sala al piano terra sarà allestito un percorso espositivo a cura delle giovani volontarie del servizio civile universale in servizio presso la sede di Casale Monferrato dell’Ente-Parco. Si tratta di una serie di pannelli informativi incentrati sui dieci luoghi comuni più diffusi in merito di natura e di parchi naturali. La mostra sarà visitabile dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30.
Inoltre sarà possibile apprezzare un’esposizione fotografica a cura di Elisa Raccagni Giordano allestita per l’occasione nei locali del Comune.
Saranno attivi punti di ristoro a cura delle Proloco di Bosco Marengo, Basaluzzo e Frugarolo dove sarà possibile gustare i loro piatti tipici con la partecipazione dell’Associazione Rione di Sant’Antonio.
La manifestazione sarà ulteriormente arricchita dalla presenza dei coordinamenti di Acqui Terme e Alessandria con il patrocinio del FIAT 500 Club Italia.
Durante la manifestazione sarà possibile visitare monumenti e musei di Bosco Marengo: la casa natale di Papa Pio V, le antiche mura del Paese, la Chiesa Parrocchiale dei S.S. Pietro e Pantaleone, l’antico lavatoio ed il Complesso Monumentale di Santa Croce.
Anche quest’anno la manifestazione sarà arricchita dalla presenza di espositori di prodotti biologici e tipici locali e tanto altro ancora.
Durante la manifestazione si potrà ammirare la mostra di Bonsai a cura del Bonsai Club Alessandria di Bosco Marengo.
Per i più piccoli divertimenti e giochi con la possibilità di avvicinarsi al mondo dei cavalli attraverso il Battesimo della Sella a cura della scuderia “I Tre Ponti” di Cassano Spinola.
Per l’occasione, sarà visitabile la sede dell’Ente-Parco presso il Mulino Comunale di Bosco Marengo in via Marconi n.24-26. Proprio nella sala al piano terra sarà allestito un percorso espositivo a cura delle giovani volontarie del servizio civile universale in servizio presso la sede di Casale Monferrato dell’Ente-Parco. Si tratta di una serie di pannelli informativi incentrati sui dieci luoghi comuni più diffusi in merito di natura e di parchi naturali. La mostra sarà visitabile dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30.
Inoltre sarà possibile apprezzare un’esposizione fotografica a cura di Elisa Raccagni Giordano allestita per l’occasione nei locali del Comune.
Saranno attivi punti di ristoro a cura delle Proloco di Bosco Marengo, Basaluzzo e Frugarolo dove sarà possibile gustare i loro piatti tipici con la partecipazione dell’Associazione Rione di Sant’Antonio.
La manifestazione sarà ulteriormente arricchita dalla presenza dei coordinamenti di Acqui Terme e Alessandria con il patrocinio del FIAT 500 Club Italia.
Durante la manifestazione sarà possibile visitare monumenti e musei di Bosco Marengo: la casa natale di Papa Pio V, le antiche mura del Paese, la Chiesa Parrocchiale dei S.S. Pietro e Pantaleone, l’antico lavatoio ed il Complesso Monumentale di Santa Croce.
Indirizzo
Piazza Mercato, 7, 15062 Bosco Marengo AL, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza Mercato, 7, 15062 Bosco Marengo AL, Italia
Coordinate: 44°49'18,6''N 8°40'39,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Associazione Amici di Santa Croce
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@amicidisantacroceboscomarengo.it | |
Sito web | http://www.amicidisantacroceboscomarengo.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare | 3314434961 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2025 13:28:15