Descrizione
Di seguito riportiamo il Decreto messo a punto dal Consiglio dei Ministri di ieri sera, 7 marzo 2020.
Il nostro Comune appartiene a una zona ad alto rischio di contagio.
Come però spiegato dal nostro Premier Conte, è da EVITARE MA ANCORA POSSIBILE, l'entrata e uscita dalla Provincia e nei Comuni della stessa SOLO per:
- comprovate esigenze lavorative
- motivi di salute
- necessità impellenti.
Le forze di polizia saranno legittimate a chiederne il motivo.
Il DIVIETO ASSOLUTO riguarda la mobilità dalla propria abitazione se si è già in quarantena oppure si presentano sintomi influenzali: in questo caso chiamare il proprio medico curante che dirà il da farsi.
Invitiamo quindi a limitare al massimo gli spostamenti NON NECESSARI e adottare le misure di contenimento dei contatti come più volte ripetuto - distanza di almeno 1 metro, non entrare nei locali con troppe persone all'interno - e le fondamentali misure di igiene suggerite - lavarsi accuratamente le mani ogni ora, starnutire/tossire nel gomito oppure con fazzoletto davanti, igienizzare le mani con i dispenser presenti negozi e nelle strutture pubbliche.
Invitiamo inoltre gli esercizi (ristoranti, bar, pizzerie) al rispetto di quanto previsto dal decreto in merito al all'orario 6-18 e agli altri esercizi commerciali l'applicazione da quanto previsto sulle norme di distanza e igiene elencate.
I gestori sono i diretti responsabili di tutto ciò.
Ci appelliamo al senso di responsabilità e al senso civico di ognuno di voi certi che la nostra piccola comunità farà la sua parte per risolvere al meglio e in tempi brevi questa preoccupante situazione.
L' Amministrazione Comunale
Il nostro Comune appartiene a una zona ad alto rischio di contagio.
Come però spiegato dal nostro Premier Conte, è da EVITARE MA ANCORA POSSIBILE, l'entrata e uscita dalla Provincia e nei Comuni della stessa SOLO per:
- comprovate esigenze lavorative
- motivi di salute
- necessità impellenti.
Le forze di polizia saranno legittimate a chiederne il motivo.
Il DIVIETO ASSOLUTO riguarda la mobilità dalla propria abitazione se si è già in quarantena oppure si presentano sintomi influenzali: in questo caso chiamare il proprio medico curante che dirà il da farsi.
Invitiamo quindi a limitare al massimo gli spostamenti NON NECESSARI e adottare le misure di contenimento dei contatti come più volte ripetuto - distanza di almeno 1 metro, non entrare nei locali con troppe persone all'interno - e le fondamentali misure di igiene suggerite - lavarsi accuratamente le mani ogni ora, starnutire/tossire nel gomito oppure con fazzoletto davanti, igienizzare le mani con i dispenser presenti negozi e nelle strutture pubbliche.
Invitiamo inoltre gli esercizi (ristoranti, bar, pizzerie) al rispetto di quanto previsto dal decreto in merito al all'orario 6-18 e agli altri esercizi commerciali l'applicazione da quanto previsto sulle norme di distanza e igiene elencate.
I gestori sono i diretti responsabili di tutto ciò.
Ci appelliamo al senso di responsabilità e al senso civico di ognuno di voi certi che la nostra piccola comunità farà la sua parte per risolvere al meglio e in tempi brevi questa preoccupante situazione.
L' Amministrazione Comunale
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2020 12:50:11